E noto ormai che la moda del momento continua a ripescare capi del passato rivisitandoli in chiave contemporanea, che si tratti di trenchcoat in pelle, di jeans oversize o di borse e accessori, le tendenze vedono di anno in anno prendere ispirazione dai look vintage degli anni Duemila, Novanta, ottanta, e sempre piu’ indietro.
L’acquisto di un capo vintage si inserisce perfettamente in un contesto di approccio sostenibile ed etico alla moda. Acquistando vintage, scegliete di ridare vita ad un capo appartenuto ad altri, con una sua storia, un suo carattere:cosi’ da rendere il vostro look unico.
Come indossare un capo vintage: renderlo sbarazzino
Il rischio quando si indossa il vintage è di risultare un po’ un po’ agée. Il modo migliore per evitarlo è sdrammatizzare. Cosa significa? Che dovete cercare di rendere quel capo portabile, abbinandolo a capi moderni e veloci.
Qual è il capo facile e veloce per eccellenza? Il jeans ! Una camicia in seta degli anni settanta, il blazer anni ’80,90 della mamma, abbinateci i vostri jeans preferiti o una camicia in denim oppure bianca sulla gonna a fiori scovata nel negozio vintage del cuore e vedrete che figurone!

Come indossare un capo vintage: aggiungete carattere
Un chiodo in pelle può essere molto utile per rendere rock un look vintage che altrimenti potrebbe non trasmettere tutta la sua forza e tutto il suo stile. È un capo che amo e suggerisco per dare carattere ad un outfit.Un abito dal gusto anni ’60 se portato con un bel biker nero, usato e vissuto, farà risaltare i capi che avete addosso, e sapra’ illuminare voi!

Abito Hermes anni 60, immaginatelo
con un chiodo in pelle, il gioco e’ fatto
Photo: mamivintage
Come indossare un capo vintage: lasciatevi soltanto ispirare, ma senza copiare il total look
Se avete acquistato un pezzo vintage perché siete innamorate di quella particolare periodo storico va bene (mi viene in mente Grease è uno dei film che hanno segnato tutti,l’importante e’ non imitare l’intero look, a meno che non dobbiate andare ad una festa di Carnevale!

Un chiodo in pelle da solo si presta benissimo, no ad altri accessori in pelle, e’ lui il re indiscusso!
Per intenderci : amate i jeans a zampa? Io li adoro Portateli con un top semplicissimo,bianco o con po di colore ed evitate gilet e altri accenni agli anni ’70. Siete delle amanti delle gonne a ruota? Allora portatele con una camicia legata in vita, oppure con una t-shirt basic.
Le adorate paillettes perline e pizzi ? Con il jeans in questo caso non sbaglierete mai.



Gli accessori
Inutile che vi dica che una borsa vintage va bene praticamente su tutto, soprattutto se è un pezzo classico:
una borsa e’ vintage e classica quando la fattura e le caratteristiche rispettano standard di qualita’ molto elevati, ed hanno segnato passate epoche storiche, esprimendo la maestria ed artigianalita’ dei grandi nomi della pelletteria italiana; non necessariamente pero’ per essere preziosa e contemporanea deve essere associata alle grandi firme,ci sono borse vintage no brand e piu o meno anonime cosi’ favolose e degne di nota da far dimenticare la Vuitton o Gucci piu’ ambita!

